L'industria della moda puo' diventare sostenibile?
L’industria della moda contribuisce alle emissioni globali di CO2 in misura compresa tra il 4% e il 15%, generando notevoli consumi e inquinamento.
Circa il 70% dei tessuti utilizzati è costituito da derivati del petrolio, soprattutto poliestere, e solo una percentuale molto bassa (1%) viene effettivamente riciclata. Inoltre, non possiamo ignorare l’impatto delle microplastiche.
Tuttavia, si sta verificando un rapido cambiamento, incoraggiato sia dalle scelte più sostenibili dei consumatori che dalle startup che operano nel settore della moda verde.
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute. 2021-1-RO01-KA220-VET-000033001
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.